
Dott.ssa Lucia Aufieri
Si occupa di medicina generale e oncologia.

Dott. Isidoro Grillo
Direttore sanitario. Si occupa di cardiologia, ecografia e oftalmologia.

Sig. Carlo Grillo
Reception, rapporti con la clientela e amministrazione.

Dr.ssa Claudia Auciello
Medicina comportamentale e medicina generale.

Med.Vet dal 2006 con tesi sperimentale di Etologia sui Tursiopi svoltasi presso il Delfinario di Rimini.
Dal 2008 al 2010 collabora con l’Ospedale Santa Fara di Bari occupandosi di medicina interna e pronto soccorso.
Specializzata in “Malattie Infettive, profilassi e polizia veterinaria” presso l’Università degli Studi di Bari.

Dott. Eugenio Magnani
Chirurgia generale, neurochirurgia e neurologia.

Dott.ssa Patrizia Chiarappa
Laureata in benessere degli animali da compagnia. Reparto degenza e terapia intensiva.

Laureata in “Scienze dell’Allevamento, Igiene e Benessere del Cane e del Gatto” nel 2012 presso l’Università degli Studi di Bari. Inizia la collaborazione con il Centro Veterinario Einaudi con il tirocinio post laurea e viene confermata nella struttura con il ruolo di Tecnico Veterinario.
Specializzata VTechCert in Surgical Nursing – VtechCert (SurgNsg) con attestato di tecnico veterinario certificato ISVPS. In CVE: reparto degenza e terapia intensiva.

Dott. Tommaso Castellana
Esperto in animali esotici e non convenzionali

Dott.ssa Ines Pietrantonio
Medicina di laboratorio e citologia.

Med Vet. Master di I livello in Fauna Selvatica. Specializzazione in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria. Borsista presso L'Istituto Zooprofilattico Puglia e Basilicata e presso il Ministero della Salute a Roma. In CVE: medicina di laboratorio, ematologia, microbiologia e citologia.

Dott. Leonardo Schiavone
Medicina generale. Esperto in dermatologia

Dott.ssa Roberta Angione
Med Vet. In CVE: Medicina di laboratorio e citologia.

Dott.ssa Maria Pia Marinelli
Anestesia e medicina generale.

Med. Vet. dal 2003 con tesi su "Protocolli terapeutici della lipidosi epatica del gatto" entra in CVE come tirocinante prima e come medico dopo. Ha partecipato continuativamente a seminari e congressi organizzati da società culturali veterinarie, come la Scivac (a cui è iscritta dal 2003), nonchè a corsi di aggiornamento e formazione riguardanti le principali materie di interesse (anestesiologia, terapia intensiva e medicina felina). In CVE: si occupa di Anestesiologia e della gestione dell'area degenze.

Dott. Tommaso Liuzzi
Medicina generale e terapia intensiva.

Dott. Piero Laricchiuta
Specializzato in animali selvatici e da zoo.

Diplomato Europeo in medicina degli animali da zoo con notevole esperienza su mammiferi, rettili e uccelli, nella gestione e amministrazione delle cliniche veterinarie all’interno delle strutture zoologiche. Sin da studente ha orientato i suoi studi sulla medicina degli animali da zoo e selvatici approfondendo le sue conoscenze in anestesiologia, analgesia, medicina d’urgenza e terapia intensiva, medicina interna, farmacologia, parassitologia, malattie infettive e zoonosi. Esperto nella gestione degli animali nelle strutture zoologiche, esotici da compagnia, ricerca, zoo based public education, conservazione, cattura e trasporto degli animali da zoo e selvatici non per ultimo nella gestione delle risorse umane e training di studenti, keepers e veterinari. Relatore a corsi e convegni nazionali e internazionali in “zoo medicine”. E’ inoltre autore e coautore di articoli inerenti alla medicina veterinaria degli animali selvatici e da zoo. in CVE: Si occupa di animali esotici e non convenzionali

Dott.ssa Barbara Mignozzi
Medicina generale con specializzazione in ecografia e oftalmologia.

Med. vet. Si laurea nel 2010 con una tesi sperimentale sulla tipizzazione del campylobacter e nello stesso anno entra a fare parte del team del Centro Veterinario Einaudi, da prima come medico emergentista per poi affiancare il dott.Grillo nella diagnostica per immagini e nell'oftalmologia.
Dal 2011 al 2013 frequenta l Accademia del gruppocvit di oftalmologia con il Prof Peruccio a Torino
Dal 2014 ad oggi è vicepresidente regionale della SCIVAC. In CVE: ecografista e oculista.

Dott. Marco Campolo
Malattie infettive, medicina e chirurgia di animali esotici, selvatici e da zoo.

Dott.ssa Giuliana Caccavo
Medicina generale e terapia intensiva.

Laureata in Medicina Veterinaria nel 2017, iscritta all'albo dei medici veterinari nel 2018. Entra in CVE nel 2018, partendo da tirocinante e proseguendo come medico notturno fino a ricoprire il ruolo di medico di reparto. In CVE: gestione degli animali ricoverati, terapia intensiva, pronto soccorso e monitoraggio post-chirurgico.

Dott. Leonardo Caliandro
Medicina generale e terapia intensiva.

Laurea in Medicina Veterinaria conseguita nel 2019 presso l'Università degli Studi di Bari, con tesi in Clinica Ostetrica "Stato ossidativo nel ciclo estrale delle bufale".
Dal giugno 2020 inizia la collaborazione con il Centro Veterinario Einaudi dedicandosi alla cura dei piccoli animali. In CVE: pronto soccorso e medicina generale.

Dott.ssa Annamaria Pepe
Medicina generale del cane e del gatto.

Med.Vet. Vincitrice di CO.CO.CO. (EDCBNL Università di Trento 2008), di Master Universitario (M.A.DI.FI.M. 2008), PhD in Biologia della Riproduzione Umana ed Animale. Iscritta all'Acir Puglia e al CTU Tribunale di Taranto. Responsabile Veterinario c/o CRAS Molfetta. In CVE: medicina d’urgenza e medicina interna

Dott.ssa Sara Scarcelli
Medicina generale e terapia intensiva.

Med. Vet. Diploma nazionale di competenza in ecografia veterinaria, rilasciato dalla società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia “ SIUMB”. Attualmente specializzanda in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici. In CVE: medicina generale e terapia intensiva.

Dott.ssa Alessandra Siciliani
Chirurgia generale e pronto soccorso.

Med. Vet. GPCert (SASTS) - General Practitioner Certificate in Small Animal Soft Tissue Surgery. Dopo un tirocinio presso la Clinica Veterinaria Gran Sasso di Milano e ulteriori tre anni presso cliniche di Bari, dal 2021 collabora con il Centro Veterinario Einaudi. In CVE: chirurgia dei tessuti molli e pronto soccorso.

Sig.ra Patrizia Porcelli
Rapporti con la clientela e amministrazione.

Sig.ra Antonella Aufieri
Reception, rapporti con la clientela e amministrazione.